titull : | Rerum latinarum fragmenta : temi di versione dal latino | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Roberto Carpino, Autor ; Paola Dato, Autor | Botuesi : | Napoli : Morano Editore | Data e botimit : | 1992 | Numri i faqeve | IV, 226 f. | Ilustrime : | me il. | Dimensionet : | 24 cm | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | gjuha latine didaktika gramatika sintaksa | Indeksimi : | 81 Gjuhësia dhe gjuhët | Permbledhje : | Il testo presenta alcune notevoli e nuove peculiarità:
- le note di grammatica e di sintassi, presentatate nella loro essenzialità come prerequisti per l`interpretzione di un brano,
- le frasi brevi da tradurre come esercizio propedeutico,
- i brani graduati per obiettivi (secondo le unità didattiche) con la finalità primaria di stimolare le capacità interpretative degli alunni, le “familglie di parole”, le “nomeclature”, nonchè la “formazione delle parole” per agevolare la conoscenza del lessico latino,
- i “consigli per la traduzione”, le “figure retoriche”, i “sintagmi”, che concorrono anch`essi all`obiettivo primario di affinare la competenza lingistica recettiva.
I brani appartengono ad autori di tutto l`arco di latinità, dal periodo arcaico all`era cristiana, trattono argomenti vari e stimolanti: si va dai temi di carattere storico, biografico e morale ai problemi lessicali di pronunzia, alle note di zoologia, botanica e agricoltura, alle curiosità astronomiche e geologiche. Tutto ciò promuove l`interesse ad esplorarele possibilità espressive del latino nei vari linguaggi specifici. Oltre che un testo di versioni è una buona antologia della prosa latina che si può utilizzare anche per il riepilogo nel 1 anno del trennio.
Molto utili gli indici analitici e curata l`impostazione tipografica.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=47817 |
Rerum latinarum fragmenta : temi di versione dal latino [material i shtypur] / Roberto Carpino, Autor ; Paola Dato, Autor . - Napoli : Morano Editore, 1992 . - IV, 226 f. : me il. ; 24 cm. ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | gjuha latine didaktika gramatika sintaksa | Indeksimi : | 81 Gjuhësia dhe gjuhët | Permbledhje : | Il testo presenta alcune notevoli e nuove peculiarità:
- le note di grammatica e di sintassi, presentatate nella loro essenzialità come prerequisti per l`interpretzione di un brano,
- le frasi brevi da tradurre come esercizio propedeutico,
- i brani graduati per obiettivi (secondo le unità didattiche) con la finalità primaria di stimolare le capacità interpretative degli alunni, le “familglie di parole”, le “nomeclature”, nonchè la “formazione delle parole” per agevolare la conoscenza del lessico latino,
- i “consigli per la traduzione”, le “figure retoriche”, i “sintagmi”, che concorrono anch`essi all`obiettivo primario di affinare la competenza lingistica recettiva.
I brani appartengono ad autori di tutto l`arco di latinità, dal periodo arcaico all`era cristiana, trattono argomenti vari e stimolanti: si va dai temi di carattere storico, biografico e morale ai problemi lessicali di pronunzia, alle note di zoologia, botanica e agricoltura, alle curiosità astronomiche e geologiche. Tutto ciò promuove l`interesse ad esplorarele possibilità espressive del latino nei vari linguaggi specifici. Oltre che un testo di versioni è una buona antologia della prosa latina che si può utilizzare anche per il riepilogo nel 1 anno del trennio.
Molto utili gli indici analitici e curata l`impostazione tipografica.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=47817 |
|