
Nga kjo faqe ju mund te :
Kthehuni tek faqja me kategorite... | Llogaria juaj |
Detajet mbi botuesin
dokumenta ne dispozicion nga ky botues


Gli uomini d'affari italiani del Medioevo / Yves Renouard
titull : Gli uomini d'affari italiani del Medioevo : l`avventurosa storia dei primi capitalisti d`Europa Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Yves Renouard, Autor ; Gisella Tarizzo, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1995 Numri i faqeve 364 f. Dimensionet : 19 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-11651-3 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Biznesmenë italianë të Mesjetës / historia aventureske e kapitalistëve të parë të Evropës Gjuha : Italiano Gjuha origjinale : Francese Fjale kyce : histori shteti kapitalizmi ekonomia biznesmenët bankat. kredi me interes fiks llogaritë rrjedhëse librat e çeqeve Indeksimi : 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës Permbledhje : L`analisi dell`economia mediovale che progressivamente si transforma da rurale e agraria in cittadina e imprenditoriale coinvolge tutti i temi che conducono al Rinascimento. Vediamo infatti che già nel X secolo Venezia E Amalfi commerciano con l`Orinete e che in questo periodo compaiano le prime grandi figure di uomini d`affari: Mauro e Pantaleone da Amalfi, i più importanti, controllano anche la vita politica della città, sono filantropi e mecenati. A partire dal XII secolo il commercio mediterraneo diventa monopolio delle repubbliche marinare italiane e i prodotti importanti passano in Europa attraverso città dell`intero come Pavia, Piacenza, Milano ecc. A Firenze e nelle altre città dell`interno nascono le banche, il prestito a interesse fisso, le lettere di credito. Gli uomini d`affari viaggiano ancora molto e si accupano di tutto. Con il XIV secolo si sviluppano ancora le tecniche commerciali e nascono la cambiale, la partita doppia, il conto corrente, il libretto d`assegni e le prime forme di assicurazione.
Firenze raggiunge il massimo splendore con Cosimo de`Medici e Venezia con il grande commercio che è praticamente statale. E contemporamente inizia il declino con la scoperta della via oceanica per le Indie.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=45294 Gli uomini d'affari italiani del Medioevo : l`avventurosa storia dei primi capitalisti d`Europa [material i shtypur] / Yves Renouard, Autor ; Gisella Tarizzo, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1995 . - 364 f. ; 19 cm.
ISSN : 978-88-17-11651-3 : ALL 100.00
Biznesmenë italianë të Mesjetës / historia aventureske e kapitalistëve të parë të Evropës
Gjuha : Italiano Gjuha origjinale : Francese
Fjale kyce : histori shteti kapitalizmi ekonomia biznesmenët bankat. kredi me interes fiks llogaritë rrjedhëse librat e çeqeve Indeksimi : 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës Permbledhje : L`analisi dell`economia mediovale che progressivamente si transforma da rurale e agraria in cittadina e imprenditoriale coinvolge tutti i temi che conducono al Rinascimento. Vediamo infatti che già nel X secolo Venezia E Amalfi commerciano con l`Orinete e che in questo periodo compaiano le prime grandi figure di uomini d`affari: Mauro e Pantaleone da Amalfi, i più importanti, controllano anche la vita politica della città, sono filantropi e mecenati. A partire dal XII secolo il commercio mediterraneo diventa monopolio delle repubbliche marinare italiane e i prodotti importanti passano in Europa attraverso città dell`intero come Pavia, Piacenza, Milano ecc. A Firenze e nelle altre città dell`interno nascono le banche, il prestito a interesse fisso, le lettere di credito. Gli uomini d`affari viaggiano ancora molto e si accupano di tutto. Con il XIV secolo si sviluppano ancora le tecniche commerciali e nascono la cambiale, la partita doppia, il conto corrente, il libretto d`assegni e le prime forme di assicurazione.
Firenze raggiunge il massimo splendore con Cosimo de`Medici e Venezia con il grande commercio che è praticamente statale. E contemporamente inizia il declino con la scoperta della via oceanica per le Indie.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=45294 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121245 XIV-32 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Breve ma veridica storia della pittura italiana / Roberto Longhi
titull : Breve ma veridica storia della pittura italiana Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Roberto Longhi, Autor Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1999 Koleksioni : BUR SAGGI Numri i faqeve XLVI,130 f. Ilustrime : me foto Dimensionet : 20 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-11227-7 Cmimi : ALL 100 Gjuha : Italiano Fjale kyce : art pikturë stil Indeksimi : 7 Artet. Zbavitja. Argëtimi. Sportet Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=47779 Breve ma veridica storia della pittura italiana [material i shtypur] / Roberto Longhi, Autor . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1999 . - XLVI,130 f. : me foto ; 20 cm. - (BUR SAGGI) .
ISBN : 978-88-17-11227-7 : ALL 100
Gjuha : Italiano
Fjale kyce : art pikturë stil Indeksimi : 7 Artet. Zbavitja. Argëtimi. Sportet Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=47779 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120822 XIV-15 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazioni / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazioni : Volume quarto / libri VIII - X / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 625 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12392-1 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Vëllimi i parë i veprës përmban parathënie hyrëse nga R. Syme dhe C. Moreschini, të cilët shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livios në marrëdhëniet e tij me politikën Augustane. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo quatro volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio, che contiene i libri VIII, IX e X, si conclude la prima deca dell`opera, fondamentale per la conoscenza della storis romana arcaica. il periodo che vi corrisponde, e che giunge sino al 292 a.C., vede consolidarsi faticosamente, attraverso la definitiva sconfitta degli Etruschi e le guerre con gli Umbri e i Sanniti, il dominio di Roma nell`Italia centrale e la sua espansione nell`Italia meridionale, che la mette a duro confronto con gli Apuli, i Lucani e i Greci di Taranto.
La narrazione di Livio permette di cogliere con grande vivezza le dinamiche di questi conflitti, le ragioni dei vincitori e dei vinti: 'Giusta è la guerra - dice uno dei capi dei Sanniti - per coloro per i quali è necessaria, e sacre sono le armi per coloro ai quali non rimane nessun`altra speranza che quella risposta nelle armi".
Il primo volume dell`opera contine saggi introduttivi di R.Syme e di C. Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografia di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54029 Storia di Roma dalla sua fondazioni : Volume quarto / libri VIII - X / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 625 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12392-1 : ALL 100.00
Vëllimi i parë i veprës përmban parathënie hyrëse nga R. Syme dhe C. Moreschini, të cilët shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livios në marrëdhëniet e tij me politikën Augustane.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo quatro volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio, che contiene i libri VIII, IX e X, si conclude la prima deca dell`opera, fondamentale per la conoscenza della storis romana arcaica. il periodo che vi corrisponde, e che giunge sino al 292 a.C., vede consolidarsi faticosamente, attraverso la definitiva sconfitta degli Etruschi e le guerre con gli Umbri e i Sanniti, il dominio di Roma nell`Italia centrale e la sua espansione nell`Italia meridionale, che la mette a duro confronto con gli Apuli, i Lucani e i Greci di Taranto.
La narrazione di Livio permette di cogliere con grande vivezza le dinamiche di questi conflitti, le ragioni dei vincitori e dei vinti: 'Giusta è la guerra - dice uno dei capi dei Sanniti - per coloro per i quali è necessaria, e sacre sono le armi per coloro ai quali non rimane nessun`altra speranza che quella risposta nelle armi".
Il primo volume dell`opera contine saggi introduttivi di R.Syme e di C. Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografia di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54029 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120865 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume settimo: Libri XXVIII-XXX / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Shenues ; Bianca Ceva, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1999 Numri i faqeve 656 f. Dimensionet : 17 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16571-9 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori Roma disfatat Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo settimo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione, che comprende i libri XXVIII-XXIX-XXX, si chiude la terza deca, o, come comunemente la si chiama, la deca annibalica. Nonostante alcuni ''incidenti di percorso" tra cui emerge quello relativo all`acquiescenza di Scipione al crudele e spietato comportamento del suo luogotenente Pleminio a Locri, il futoro "Africano" riesce a raccogliere i frutti della paziente e spesso incompresa opera di Fabio Massimo, passando della difensiva in Italia all`offensiva in Africa. Infatti nella primavera dek 204 a.C.,Scipione sbarca in Africa, presso Utica e con l`aiuto del re numida Massinissa, attraverso vittoriose azioni di guerra e ben studiate proposte di pace, riesce a ottenere il richiamo di Annibale dell`Italia. Ciò comporta la ripresa delle ostilità. Scipione accetta il confronto e batte decisamente, nella piana tra con quella tattica di cui Annibale era stato maestro . Cartagine il volume un "Repertorio dei nomi e delle cose notevoli" della terza deca, prezioso ausilio alla memoria redatto da Mario Scàndola. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54034 Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume settimo: Libri XXVIII-XXX / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Shenues ; Bianca Ceva, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1999 . - 656 f. ; 17 cm.
ISSN : 978-88-17-16571-9 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori Roma disfatat Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo settimo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione, che comprende i libri XXVIII-XXIX-XXX, si chiude la terza deca, o, come comunemente la si chiama, la deca annibalica. Nonostante alcuni ''incidenti di percorso" tra cui emerge quello relativo all`acquiescenza di Scipione al crudele e spietato comportamento del suo luogotenente Pleminio a Locri, il futoro "Africano" riesce a raccogliere i frutti della paziente e spesso incompresa opera di Fabio Massimo, passando della difensiva in Italia all`offensiva in Africa. Infatti nella primavera dek 204 a.C.,Scipione sbarca in Africa, presso Utica e con l`aiuto del re numida Massinissa, attraverso vittoriose azioni di guerra e ben studiate proposte di pace, riesce a ottenere il richiamo di Annibale dell`Italia. Ciò comporta la ripresa delle ostilità. Scipione accetta il confronto e batte decisamente, nella piana tra con quella tattica di cui Annibale era stato maestro . Cartagine il volume un "Repertorio dei nomi e delle cose notevoli" della terza deca, prezioso ausilio alla memoria redatto da Mario Scàndola. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54034 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120806 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storie. Volume primo (libri I-II) / Erodoto
titull : Storie. Volume primo (libri I-II) : testo greco a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Erodoto, Autor ; Izzo Augusta D´Accinni, Perkthyes ; Daniela Fausti, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 530 f. Ilustrime : me foto Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12483-6 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Greco class. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54288 Storie. Volume primo (libri I-II) : testo greco a fronte [material i shtypur] / Erodoto, Autor ; Izzo Augusta D´Accinni, Perkthyes ; Daniela Fausti, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 530 f. : me foto ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12483-6 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Greco class.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54288 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120709 XIV-3 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Venezia nel secolo di Tiziano / Alvise Zorzi
titull : Venezia nel secolo di Tiziano Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Alvise Zorzi, Autor Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 435 f. Ilustrime : me foto Dimensionet : 22 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-11892-3 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : histori biografia kronologjia Tiziano Vecellio Venecia arti jeta ekonomike fetare arsimi kultura shoqëria Indeksimi : 94(496.5):92(496.5) Historia. Biografia. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54292 Venezia nel secolo di Tiziano [material i shtypur] / Alvise Zorzi, Autor . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 435 f. : me foto ; 22 cm.
ISSN : 978-88-17-11892-3 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano
Fjale kyce : histori biografia kronologjia Tiziano Vecellio Venecia arti jeta ekonomike fetare arsimi kultura shoqëria Indeksimi : 94(496.5):92(496.5) Historia. Biografia. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54292 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120775 XIV-33 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Annali 2 / Tacito
titull : Annali 2 : testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Tacito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2001 Numri i faqeve 829 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-17147-6 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Titolo originale dell´opera: Libri ab excessu Divi Augusti Gjuha : Italiano Latino Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54299 Annali 2 : testo latino a fronte [material i shtypur] / Tacito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001 . - 829 f. ; 18 cm.
ISSN : 978-88-17-17147-6 : ALL 100.00
Titolo originale dell´opera: Libri ab excessu Divi Augusti
Gjuha : Italiano Latino
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54299 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120877 XIV-7 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION 123267 XIV-9 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume sesto / libri XXIV - XXVII / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 724 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16570-9 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo sesto volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono compresi i libri XXIV, XXV, XXVI e XXVII della terza deca. Sono tutti libri densi di avvenimenti: la guerra annibalica coinvolge tutte le regioni dell`Italia meridionale, del Bruzzio all`Apulia, della Campania alla Sicilia. Città illustri sono il teatro di lunghi ed estenuanti assedi: da Taranto a Capua, a Siracusa, con la famosa morte, in quest`ultima, di Archimede.
Se da una parte campeggia sempre Annibale, dall`altra non mancano coloro che rendono sempre meno facile la sua avanzata vittoriosa, cominciata in modo cosi travolgente, dal Ticino alla Trebbia, dal Trasimeno a Canne. I suoi antagonisti portano anch'essi nomi ilustri: Quinto Fabio Massimo, Claudio Marcello.
Se è vero pertanto che Annibale giunge a due passi da Roma e contempla l`urbe dal vicino tempio di Ercole (Hannibal ad portas), se è vero che Marcello, che il destino ha spinto inesorabilmente a scontrarsi con lui, cade vittima di un`imboscata ch`egli ha saputo abilmente tendergli, è pur vero però che anche il Cartaginese comincia a perdere qualche cilpo, a subire le prime batute d`arresto. E già si profila, in Spagna, quello Scipione che prenderà il posto di Fabio e di Marcello e che saprà dargli il colpo di grazia. Il libro XXVII si chiude con la morte di Asdrubale, sconfitto al Metauro: la testa del fratello, gattata davanti ai corpi di guardia del suo esercito, fa già presentire ad Annibale la sua fine e la rovina di Cartagine.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54378 Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume sesto / libri XXIV - XXVII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 724 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-16570-9 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo sesto volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono compresi i libri XXIV, XXV, XXVI e XXVII della terza deca. Sono tutti libri densi di avvenimenti: la guerra annibalica coinvolge tutte le regioni dell`Italia meridionale, del Bruzzio all`Apulia, della Campania alla Sicilia. Città illustri sono il teatro di lunghi ed estenuanti assedi: da Taranto a Capua, a Siracusa, con la famosa morte, in quest`ultima, di Archimede.
Se da una parte campeggia sempre Annibale, dall`altra non mancano coloro che rendono sempre meno facile la sua avanzata vittoriosa, cominciata in modo cosi travolgente, dal Ticino alla Trebbia, dal Trasimeno a Canne. I suoi antagonisti portano anch'essi nomi ilustri: Quinto Fabio Massimo, Claudio Marcello.
Se è vero pertanto che Annibale giunge a due passi da Roma e contempla l`urbe dal vicino tempio di Ercole (Hannibal ad portas), se è vero che Marcello, che il destino ha spinto inesorabilmente a scontrarsi con lui, cade vittima di un`imboscata ch`egli ha saputo abilmente tendergli, è pur vero però che anche il Cartaginese comincia a perdere qualche cilpo, a subire le prime batute d`arresto. E già si profila, in Spagna, quello Scipione che prenderà il posto di Fabio e di Marcello e che saprà dargli il colpo di grazia. Il libro XXVII si chiude con la morte di Asdrubale, sconfitto al Metauro: la testa del fratello, gattata davanti ai corpi di guardia del suo esercito, fa già presentire ad Annibale la sua fine e la rovina di Cartagine.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54378 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120862 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Il paradosso di Caravaggio / Marco Bona Castelloti
titull : Il paradosso di Caravaggio Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Marco Bona Castelloti, Autor Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1998 Numri i faqeve 210 f. Ilustrime : me foto Dimensionet : 20 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-11274-1 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54401 Il paradosso di Caravaggio [material i shtypur] / Marco Bona Castelloti, Autor . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1998 . - 210 f. : me foto ; 20 cm.
ISBN : 978-88-17-11274-1 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54401 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121423 XIV-9 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION La guerra del Peloponneso / Tucidide
titull : La guerra del Peloponneso : volume secondo. (libri III-IV-V) Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Tucidide, Autor Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 996 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16551-8 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Greco class. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54484 La guerra del Peloponneso : volume secondo. (libri III-IV-V) [material i shtypur] / Tucidide, Autor . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 996 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-16551-8 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Greco class.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54484 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 122976 XIV-3 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume terzo : Libri V-VII / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1999 Numri i faqeve 415 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12391-4 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Vëllimi i parë i veprës përmban pjesë hyrëse nga R.Syme dhe C.Moreschini, të cilat shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livi-t dhe marrëdhëniet e tij me politikën Augustane. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori Roma historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Questo terzo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito livio contiene i libri V, VI e VII della prima deca, che corrispondono ai periodo, denso di avvenimenti, tra la presa di Velo, l`invasione dei Galli e la prima guerra sannitica.
Accanto a figure di capi militari, come Camillo e molti altri, tracciate nei toni dell`epica e della leggenda, nel racconto di livio appaiono quelle dei protagonisti dell`evoluzione interna, politica, economica e sociale, dello Stato romano.
In quest`epoca Roma entra in contatto con culture e con sistemi politici nati e operanti al di fuori della penisola - i Cetti, i Greci, i Cartaginesi - e vede delinearsi la sua vocazione storica mediterranea ed europea.
Il primo volume dell`opera contiene saggi introduttivi di R.Syme e di C.Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografica di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54539 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume terzo : Libri V-VII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1999 . - 415 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12391-4 : ALL 100.00
Vëllimi i parë i veprës përmban pjesë hyrëse nga R.Syme dhe C.Moreschini, të cilat shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livi-t dhe marrëdhëniet e tij me politikën Augustane.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori Roma historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Questo terzo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito livio contiene i libri V, VI e VII della prima deca, che corrispondono ai periodo, denso di avvenimenti, tra la presa di Velo, l`invasione dei Galli e la prima guerra sannitica.
Accanto a figure di capi militari, come Camillo e molti altri, tracciate nei toni dell`epica e della leggenda, nel racconto di livio appaiono quelle dei protagonisti dell`evoluzione interna, politica, economica e sociale, dello Stato romano.
In quest`epoca Roma entra in contatto con culture e con sistemi politici nati e operanti al di fuori della penisola - i Cetti, i Greci, i Cartaginesi - e vede delinearsi la sua vocazione storica mediterranea ed europea.
Il primo volume dell`opera contiene saggi introduttivi di R.Syme e di C.Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografica di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54539 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121311 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume primo : libri I-II / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Claudio Moreschini, Shenues ; Mario Scàndola, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 586 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12365-5 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Ky është i pari nga katër vëllimet që paraqesin, me një tekst latinisht përballë, 'dekadën e parë' - subjekt i reflektimeve të famshme të Makiavelit - të asaj Historie të Romës të themelimit të saj nga Livi, e cila përbën Perandorinë më të madhe të Epokës Klasike.
Një parathënie nga historiani anglez Roland Syme dhe një hyrje nga Claudio Moreschini diskutojnë problemet komplekse të marrëdhënieve midis konceptimit historiografik dhe etik të Livi-t dhe politikës së Augustit.Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : historia miti historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : È questo il primo di quattro volumi che presentano, con testo latino a fronte, la 'prima deca" - oggetto delle celebri riflessioni dei Machiavelli - di quella Storia di Roma della suafondazione di Tito livio, che costituisce la più grande impero dell`età classica. Esso copre, con i libri alla caduta della monarchia e agli inizi delle lotte con gli Etruschi e gli italici: l`affascinante periodo di transizione, dunque, tra il mito e la storia. "Comunque si vorranno considerare e giudicare - scrive Livio stesso nella sua prefazione - questa e altre consimili tradizioni, a me preme che ciascuno rifletta attentamente su questi fenomeni: quali siano state le condizioni di vita, quali i costumi, in virtù di quali uomini e di quali mezzi si sia formato e accresciuto, in pace e in guerra, l`impero".
Un saggio dello storico inglese Roland Syme e un`introduzione di Claudio Moreschini discutono la complessa problematica dei rapporti tra la concezione storiografica ed etica di Livio e la olitica di Augusto.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54542 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume primo : libri I-II / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Claudio Moreschini, Shenues ; Mario Scàndola, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 586 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12365-5 : ALL 100.00
Ky është i pari nga katër vëllimet që paraqesin, me një tekst latinisht përballë, 'dekadën e parë' - subjekt i reflektimeve të famshme të Makiavelit - të asaj Historie të Romës të themelimit të saj nga Livi, e cila përbën Perandorinë më të madhe të Epokës Klasike.
Një parathënie nga historiani anglez Roland Syme dhe një hyrje nga Claudio Moreschini diskutojnë problemet komplekse të marrëdhënieve midis konceptimit historiografik dhe etik të Livi-t dhe politikës së Augustit.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : historia miti historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : È questo il primo di quattro volumi che presentano, con testo latino a fronte, la 'prima deca" - oggetto delle celebri riflessioni dei Machiavelli - di quella Storia di Roma della suafondazione di Tito livio, che costituisce la più grande impero dell`età classica. Esso copre, con i libri alla caduta della monarchia e agli inizi delle lotte con gli Etruschi e gli italici: l`affascinante periodo di transizione, dunque, tra il mito e la storia. "Comunque si vorranno considerare e giudicare - scrive Livio stesso nella sua prefazione - questa e altre consimili tradizioni, a me preme che ciascuno rifletta attentamente su questi fenomeni: quali siano state le condizioni di vita, quali i costumi, in virtù di quali uomini e di quali mezzi si sia formato e accresciuto, in pace e in guerra, l`impero".
Un saggio dello storico inglese Roland Syme e un`introduzione di Claudio Moreschini discutono la complessa problematica dei rapporti tra la concezione storiografica ed etica di Livio e la olitica di Augusto.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54542 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120776 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION La vita quotidiana della donna nella Grecia antica / Claude Mossé
titull : La vita quotidiana della donna nella Grecia antica Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Claude Mossé, Autor ; Rosanna Pelà, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1997 Numri i faqeve 197 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16670-6 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54653 La vita quotidiana della donna nella Grecia antica [material i shtypur] / Claude Mossé, Autor ; Rosanna Pelà, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1997 . - 197 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-16670-6 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54653 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121336 XIV-3 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume secondo : libri III-IV Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 366 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12390-7 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Ky vëllim i dytë i Historisë së Romës që nga themelimi i saj nga Tito Livio mbulon librat III dhe IV të dekadës së parë, të cilët i referohen periudhës së ekspansionit romak më të lashtë dhe jashtëzakonisht të kontestuar në Italinë qendrore dhe fillimeve të betejave midis patricëve dhe plebejsh. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori ekspansioni Romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo secondo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono copresi i libri III e IV dela prima deca, che si riferiscono al periodo della più antica ed estremamente combattuta espansione romana nell`Italia centrale e agli inizi delle lotte tra patrizi e plebei. Vi si coglie, con straodinaria ricchezza di particolari, il momento del passaggio di Roma da piccolo stato locale e vera potenza militare e politica, e il sorgere dei drammatci problemi sociali che accompagnono - e mettono in pericolo - questa evoluzione.
dice, in un emblematico discorse al sento, un rappresentante della plebe: "La plebe è a vostra disposizione per la guerra se si concederà agli uomini valorosi e forti la speranza, se sarà consentita la comune partecipazione alla vita dello Stato, se si potrà, secondo il principio dell`uguaglianza politica, obbedire e comandare a vicenda con le annue magistrature.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54679 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume secondo : libri III-IV [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 366 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12390-7 : ALL 100.00
Ky vëllim i dytë i Historisë së Romës që nga themelimi i saj nga Tito Livio mbulon librat III dhe IV të dekadës së parë, të cilët i referohen periudhës së ekspansionit romak më të lashtë dhe jashtëzakonisht të kontestuar në Italinë qendrore dhe fillimeve të betejave midis patricëve dhe plebejsh.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori ekspansioni Romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo secondo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono copresi i libri III e IV dela prima deca, che si riferiscono al periodo della più antica ed estremamente combattuta espansione romana nell`Italia centrale e agli inizi delle lotte tra patrizi e plebei. Vi si coglie, con straodinaria ricchezza di particolari, il momento del passaggio di Roma da piccolo stato locale e vera potenza militare e politica, e il sorgere dei drammatci problemi sociali che accompagnono - e mettono in pericolo - questa evoluzione.
dice, in un emblematico discorse al sento, un rappresentante della plebe: "La plebe è a vostra disposizione per la guerra se si concederà agli uomini valorosi e forti la speranza, se sarà consentita la comune partecipazione alla vita dello Stato, se si potrà, secondo il principio dell`uguaglianza politica, obbedire e comandare a vicenda con le annue magistrature.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54679 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120807 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume decimo : libri XXXVI-XXXVIII / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Luigi Galasso, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 571 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-17168-7 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Ky vëllim shoqërohet nga një parathënie e P.G.Walsh, e cila ndriçon procedurat e adoptuara nga Livio në përshkrimin e situatave të përsëritura në veprën e tij, si tregime betejash dhe rrethimesh, dialogë midis personazheve të mëdhenj, momente të tensionit të veçantë emocional. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori Roma ekspansioni romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : I libri XXXVI-XXXVIII della Storia di Livio appartengono alla sezione dedicata all`espansione romana nell`Oriente ellenistico.
Come per le parti precedenti, l`obiettivo dell`autore resta quello di illustrare - secondo l`assunto esposto nella praefatio - i costumi e le qualità degli uomini che avevano condotto Roma ad acquistare e accrescere il suo dominio, successivamente insidiato da una progressiva decadenza morale. Ma Livio non tende ~ né la sua cultura glielo propone - al distacco di una ricostruzione impersonale. La sua arte consiste piuttosto nella struttura drammatica del racconto. nel rilievo delle grandi personalità esemplari, nell`efficacia di uno stile rubusto e penetrante, teso a coinvolgere il lettore nel pathos solenne della storia patria.
Accompagna questo volume un saggio di P.G.Walsh che illumina le procedure adottate da Livio nella descrizione di situazioni ricorrenti nella sua opera, come i resoconti di battaglie e gli assedi, i dialoghi tra grandi personaggi, i momenti di particolare tensione emotiva.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54681 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume decimo : libri XXXVI-XXXVIII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Luigi Galasso, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 571 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-17168-7 : ALL 100.00
Ky vëllim shoqërohet nga një parathënie e P.G.Walsh, e cila ndriçon procedurat e adoptuara nga Livio në përshkrimin e situatave të përsëritura në veprën e tij, si tregime betejash dhe rrethimesh, dialogë midis personazheve të mëdhenj, momente të tensionit të veçantë emocional.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori Roma ekspansioni romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : I libri XXXVI-XXXVIII della Storia di Livio appartengono alla sezione dedicata all`espansione romana nell`Oriente ellenistico.
Come per le parti precedenti, l`obiettivo dell`autore resta quello di illustrare - secondo l`assunto esposto nella praefatio - i costumi e le qualità degli uomini che avevano condotto Roma ad acquistare e accrescere il suo dominio, successivamente insidiato da una progressiva decadenza morale. Ma Livio non tende ~ né la sua cultura glielo propone - al distacco di una ricostruzione impersonale. La sua arte consiste piuttosto nella struttura drammatica del racconto. nel rilievo delle grandi personalità esemplari, nell`efficacia di uno stile rubusto e penetrante, teso a coinvolgere il lettore nel pathos solenne della storia patria.
Accompagna questo volume un saggio di P.G.Walsh che illumina le procedure adottate da Livio nella descrizione di situazioni ricorrenti nella sua opera, come i resoconti di battaglie e gli assedi, i dialoghi tra grandi personaggi, i momenti di particolare tensione emotiva.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54681 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120864 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION