
Nga kjo faqe ju mund te :
Kthehuni tek faqja me kategorite... | Llogaria juaj |
Detaje mbi autorin
autor Fabio Luca Cavazza
Dokumenti ne dispozicion nga ky autor



Il caso italiano. Italia anni '70 / Fabio Luca Cavazza
titull : Il caso italiano. Italia anni '70 : volume primo Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Fabio Luca Cavazza, Autor ; Stephen Richards Graubard, Autor Botuesi : Italy : Garzanti Data e botimit : 1975 Numri i faqeve 239 f. Dimensionet : 18 cm Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Un dibattito su problemi e prospettive del nostro paese negli interventi di autorevoli studiosi italiani e stranieri di economia, sociologia, scienze politiche Gjuha : Italiano Fjale kyce : histori ekonomia sociologjia shkenca politike Indeksimi : 94(4)"1492/1914" Historia e Evropës moderne, vitet 1492-1914 Shenime mbi permbajtjen : Fraçois Bourricaud
- Partitocrazia: consolidamento o rottura?
Jaun J. linz
- La democrazia ialiana di fronte al futuro
Gianfranco Pasquino
- Pesi internazionali e contrappesi nazionali
Giorgio Galli
- L'intersecazione delle classi sociali nei partiti
Giovanni Sartori
- Rivisitando il "pluralismo centralizzato"
Leopoldo Elia
- Perché l'Italia si è tenuta e si tiene questo sistema di governo
Gabriele de Rosa
- La "meridionalizzazione" dello stato
charles P. Kindleberger
- Economia al bivio
Andrew Shonfield
- L'impresa pubblica: modello internazionale o specialità locale?
Suzanne Berger
- Uso politico e sopravvivenza dei ceti in declino
Alessandro Pizzorno
- I ceti medi nei meccanismi del consenso
Francesco Forte
- L'impresa: pubblica-privata, grande-piccola
Romano Prodi
- L'intermediazione politica nell'economia
Stanley Hoffmann
- Pranzo a tre sulla politica estera italiana
Karl Kaiser
- La relazione transnazionali
Arrigo Levi
- Gli ultimi dei primi e i primi degli ultimi
Cesare Merlini
- Fra l'Europa e altri punti cardinali
Robert N. Bellah
- Le cinque religioni dell'Italia moderna
Francesco Alberoni
- Carisma d'ufficio e movimenti spontanei
Gerald Holton
- Le grande avventura del gruppo Fermi
Alessandro Alberigi Quaranta
- Osservazioni sulla storia della scienza in Italia negli ultimi 100 anni
Jacques Le Goff
- Il peso del passato nella coscienza colletiva degli italiani
Girolamo Arnaldi
- La storiografia come mezzo di liberazione del passato
Cenni biografici
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=69786 Il caso italiano. Italia anni '70 : volume primo [material i shtypur] / Fabio Luca Cavazza, Autor ; Stephen Richards Graubard, Autor . - Italy : Garzanti, 1975 . - 239 f. ; 18 cm.
ALL 100.00
Un dibattito su problemi e prospettive del nostro paese negli interventi di autorevoli studiosi italiani e stranieri di economia, sociologia, scienze politiche
Gjuha : Italiano
Fjale kyce : histori ekonomia sociologjia shkenca politike Indeksimi : 94(4)"1492/1914" Historia e Evropës moderne, vitet 1492-1914 Shenime mbi permbajtjen : Fraçois Bourricaud
- Partitocrazia: consolidamento o rottura?
Jaun J. linz
- La democrazia ialiana di fronte al futuro
Gianfranco Pasquino
- Pesi internazionali e contrappesi nazionali
Giorgio Galli
- L'intersecazione delle classi sociali nei partiti
Giovanni Sartori
- Rivisitando il "pluralismo centralizzato"
Leopoldo Elia
- Perché l'Italia si è tenuta e si tiene questo sistema di governo
Gabriele de Rosa
- La "meridionalizzazione" dello stato
charles P. Kindleberger
- Economia al bivio
Andrew Shonfield
- L'impresa pubblica: modello internazionale o specialità locale?
Suzanne Berger
- Uso politico e sopravvivenza dei ceti in declino
Alessandro Pizzorno
- I ceti medi nei meccanismi del consenso
Francesco Forte
- L'impresa: pubblica-privata, grande-piccola
Romano Prodi
- L'intermediazione politica nell'economia
Stanley Hoffmann
- Pranzo a tre sulla politica estera italiana
Karl Kaiser
- La relazione transnazionali
Arrigo Levi
- Gli ultimi dei primi e i primi degli ultimi
Cesare Merlini
- Fra l'Europa e altri punti cardinali
Robert N. Bellah
- Le cinque religioni dell'Italia moderna
Francesco Alberoni
- Carisma d'ufficio e movimenti spontanei
Gerald Holton
- Le grande avventura del gruppo Fermi
Alessandro Alberigi Quaranta
- Osservazioni sulla storia della scienza in Italia negli ultimi 100 anni
Jacques Le Goff
- Il peso del passato nella coscienza colletiva degli italiani
Girolamo Arnaldi
- La storiografia come mezzo di liberazione del passato
Cenni biografici
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=69786 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121294 XIV-35 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Il caso italiano. Italia anni '70 / Fabio Luca Cavazza
titull : Il caso italiano. Italia anni '70 : volume secondo Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Fabio Luca Cavazza, Autor ; Stephen Richards Graubard, Autor Botuesi : Garzanti Data e botimit : 1975 Numri i faqeve 567 f. Dimensionet : 18 cm Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Un dibattito su problemi e prospettive del nostro paese negli interventi di autorevoli studiosi italiani e stranieri di economia, sociologia, scienze politiche Gjuha : Italiano Fjale kyce : histori ekonomia sociologjia shkenca politike Indeksimi : 94(4)"1492/1914" Historia e Evropës moderne, vitet 1492-1914 Shenime mbi permbajtjen : Fraçois Bourricaud
- Partitocrazia: consolidamento o rottura?
Jaun J. linz
- La democrazia ialiana di fronte al futuro
Gianfranco Pasquino
- Pesi internazionali e contrappesi nazionali
Giorgio Galli
- L'intersecazione delle classi sociali nei partiti
Giovanni Sartori
- Rivisitando il "pluralismo centralizzato"
Leopoldo Elia
- Perché l'Italia si è tenuta e si tiene questo sistema di governo
Gabriele de Rosa
- La "meridionalizzazione" dello stato
charles P. Kindleberger
- Economia al bivio
Andrew Shonfield
- L'impresa pubblica: modello internazionale o specialità locale?
Suzanne Berger
- Uso politico e sopravvivenza dei ceti in declino
Alessandro Pizzorno
- I ceti medi nei meccanismi del consenso
Francesco Forte
- L'impresa: pubblica-privata, grande-piccola
Romano Prodi
- L'intermediazione politica nell'economia
Stanley Hoffmann
- Pranzo a tre sulla politica estera italiana
Karl Kaiser
- La relazione transnazionali
Arrigo Levi
- Gli ultimi dei primi e i primi degli ultimi
Cesare Merlini
- Fra l'Europa e altri punti cardinali
Robert N. Bellah
- Le cinque religioni dell'Italia moderna
Francesco Alberoni
- Carisma d'ufficio e movimenti spontanei
Gerald Holton
- Le grande avventura del gruppo Fermi
Alessandro Alberigi Quaranta
- Osservazioni sulla storia della scienza in Italia negli ultimi 100 anni
Jacques Le Goff
- Il peso del passato nella coscienza colletiva degli italiani
Girolamo Arnaldi
- La storiografia come mezzo di liberazione del passato
Cenni biografici
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54577 Il caso italiano. Italia anni '70 : volume secondo [material i shtypur] / Fabio Luca Cavazza, Autor ; Stephen Richards Graubard, Autor . - [S.l.] : Garzanti, 1975 . - 567 f. ; 18 cm.
ALL 100.00
Un dibattito su problemi e prospettive del nostro paese negli interventi di autorevoli studiosi italiani e stranieri di economia, sociologia, scienze politiche
Gjuha : Italiano
Fjale kyce : histori ekonomia sociologjia shkenca politike Indeksimi : 94(4)"1492/1914" Historia e Evropës moderne, vitet 1492-1914 Shenime mbi permbajtjen : Fraçois Bourricaud
- Partitocrazia: consolidamento o rottura?
Jaun J. linz
- La democrazia ialiana di fronte al futuro
Gianfranco Pasquino
- Pesi internazionali e contrappesi nazionali
Giorgio Galli
- L'intersecazione delle classi sociali nei partiti
Giovanni Sartori
- Rivisitando il "pluralismo centralizzato"
Leopoldo Elia
- Perché l'Italia si è tenuta e si tiene questo sistema di governo
Gabriele de Rosa
- La "meridionalizzazione" dello stato
charles P. Kindleberger
- Economia al bivio
Andrew Shonfield
- L'impresa pubblica: modello internazionale o specialità locale?
Suzanne Berger
- Uso politico e sopravvivenza dei ceti in declino
Alessandro Pizzorno
- I ceti medi nei meccanismi del consenso
Francesco Forte
- L'impresa: pubblica-privata, grande-piccola
Romano Prodi
- L'intermediazione politica nell'economia
Stanley Hoffmann
- Pranzo a tre sulla politica estera italiana
Karl Kaiser
- La relazione transnazionali
Arrigo Levi
- Gli ultimi dei primi e i primi degli ultimi
Cesare Merlini
- Fra l'Europa e altri punti cardinali
Robert N. Bellah
- Le cinque religioni dell'Italia moderna
Francesco Alberoni
- Carisma d'ufficio e movimenti spontanei
Gerald Holton
- Le grande avventura del gruppo Fermi
Alessandro Alberigi Quaranta
- Osservazioni sulla storia della scienza in Italia negli ultimi 100 anni
Jacques Le Goff
- Il peso del passato nella coscienza colletiva degli italiani
Girolamo Arnaldi
- La storiografia come mezzo di liberazione del passato
Cenni biografici
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54577 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 122891 XIV-35 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION