titull : | Scopriamo l'italiano : teorie e pratiche comunicative / grammatica per le Scuole Medie Superiori | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | R. Della Valle, Autor | Botuesi : | Torino : Lattes | Data e botimit : | 1990 | Numri i faqeve | 764 f. | Ilustrime : | me il ; me foto | Dimensionet : | 24 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | IIF-028393 | Cmimi : | ALL 100.00 | Shenime te pergjithshme : | teorie e pratiche comunicative / grammatica per le Scuole Medie Superiori
teori, praktika komunikuese dhe gramatikë për Shkollat e Mesme
| Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | gjuha italiane metodologji gramatikë tekst shkollor | Indeksimi : | 811.131.1(075) Gjuha italiane (tekste shkollore) | Permbledhje : | Scopriamo l'italiano, il testo risulta articolato in tre sezioni:
1. la comunicazione linguistica - i problemi generali della comunicazione sono oggetto di questo testo: segnali e segni, codici, segni non-intenzionali e intenzionali, linguaggio verbale e non-verbale, struttura dei messaggi linguistici.
2. Guida alle quattro abilità: saper ascoltare, parlare, leggere, scrivere. cioè si tratta delle tecniche delle comunicazione, da quella orale a quella scritta.
3. La grammatica e le sue regole - fonologia, morfologia e tutto questo è dato attraverso una serie di ESERCIZI. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27078 |
Scopriamo l'italiano : teorie e pratiche comunicative / grammatica per le Scuole Medie Superiori [material i shtypur] / R. Della Valle, Autor . - Torino : Lattes, 1990 . - 764 f. : me il ; me foto ; 24 cm. ISSN : IIF-028393 : ALL 100.00 teorie e pratiche comunicative / grammatica per le Scuole Medie Superiori
teori, praktika komunikuese dhe gramatikë për Shkollat e Mesme
Gjuha : Italiano Fjale kyce : | gjuha italiane metodologji gramatikë tekst shkollor | Indeksimi : | 811.131.1(075) Gjuha italiane (tekste shkollore) | Permbledhje : | Scopriamo l'italiano, il testo risulta articolato in tre sezioni:
1. la comunicazione linguistica - i problemi generali della comunicazione sono oggetto di questo testo: segnali e segni, codici, segni non-intenzionali e intenzionali, linguaggio verbale e non-verbale, struttura dei messaggi linguistici.
2. Guida alle quattro abilità: saper ascoltare, parlare, leggere, scrivere. cioè si tratta delle tecniche delle comunicazione, da quella orale a quella scritta.
3. La grammatica e le sue regole - fonologia, morfologia e tutto questo è dato attraverso una serie di ESERCIZI. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27078 |
|  |