
Nga kjo faqe ju mund te :
Kthehuni tek faqja me kategorite... | Llogaria juaj |
Detaje mbi autorin
autor Mario Scàndola
Dokumenti ne dispozicion nga ky autor



Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume primo : libri I-II / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Claudio Moreschini, Shenues ; Mario Scàndola, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 586 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12365-5 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Ky është i pari nga katër vëllimet që paraqesin, me një tekst latinisht përballë, 'dekadën e parë' - subjekt i reflektimeve të famshme të Makiavelit - të asaj Historie të Romës të themelimit të saj nga Livi, e cila përbën Perandorinë më të madhe të Epokës Klasike.
Një parathënie nga historiani anglez Roland Syme dhe një hyrje nga Claudio Moreschini diskutojnë problemet komplekse të marrëdhënieve midis konceptimit historiografik dhe etik të Livi-t dhe politikës së Augustit.Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : historia miti historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : È questo il primo di quattro volumi che presentano, con testo latino a fronte, la 'prima deca" - oggetto delle celebri riflessioni dei Machiavelli - di quella Storia di Roma della suafondazione di Tito livio, che costituisce la più grande impero dell`età classica. Esso copre, con i libri alla caduta della monarchia e agli inizi delle lotte con gli Etruschi e gli italici: l`affascinante periodo di transizione, dunque, tra il mito e la storia. "Comunque si vorranno considerare e giudicare - scrive Livio stesso nella sua prefazione - questa e altre consimili tradizioni, a me preme che ciascuno rifletta attentamente su questi fenomeni: quali siano state le condizioni di vita, quali i costumi, in virtù di quali uomini e di quali mezzi si sia formato e accresciuto, in pace e in guerra, l`impero".
Un saggio dello storico inglese Roland Syme e un`introduzione di Claudio Moreschini discutono la complessa problematica dei rapporti tra la concezione storiografica ed etica di Livio e la olitica di Augusto.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54542 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume primo : libri I-II / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Claudio Moreschini, Shenues ; Mario Scàndola, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 586 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12365-5 : ALL 100.00
Ky është i pari nga katër vëllimet që paraqesin, me një tekst latinisht përballë, 'dekadën e parë' - subjekt i reflektimeve të famshme të Makiavelit - të asaj Historie të Romës të themelimit të saj nga Livi, e cila përbën Perandorinë më të madhe të Epokës Klasike.
Një parathënie nga historiani anglez Roland Syme dhe një hyrje nga Claudio Moreschini diskutojnë problemet komplekse të marrëdhënieve midis konceptimit historiografik dhe etik të Livi-t dhe politikës së Augustit.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : historia miti historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : È questo il primo di quattro volumi che presentano, con testo latino a fronte, la 'prima deca" - oggetto delle celebri riflessioni dei Machiavelli - di quella Storia di Roma della suafondazione di Tito livio, che costituisce la più grande impero dell`età classica. Esso copre, con i libri alla caduta della monarchia e agli inizi delle lotte con gli Etruschi e gli italici: l`affascinante periodo di transizione, dunque, tra il mito e la storia. "Comunque si vorranno considerare e giudicare - scrive Livio stesso nella sua prefazione - questa e altre consimili tradizioni, a me preme che ciascuno rifletta attentamente su questi fenomeni: quali siano state le condizioni di vita, quali i costumi, in virtù di quali uomini e di quali mezzi si sia formato e accresciuto, in pace e in guerra, l`impero".
Un saggio dello storico inglese Roland Syme e un`introduzione di Claudio Moreschini discutono la complessa problematica dei rapporti tra la concezione storiografica ed etica di Livio e la olitica di Augusto.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54542 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120776 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume quinto .. [libri XXI-XXIII] Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1997 Numri i faqeve 582 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16569-3 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Përkthimi i Bianca Ceva-s, i cili u botua pas vdekjes së saj, falë një zbulimi krejtësisht të rastësishëm, u rishikua me kujdes dhe u shoqërua me çdo pajisje të dobishme nga Mario Scàndola, i cili, autor i përkthimit të dekadës së parë, pati mundësinë të siguronte një lidhje midis dy pjesëve të veprës së Livit: një detyrë jo e vështirë, për më tepër, duke pasur parasysh identitetin e kritereve të ndjekura nga dy përkthyesit.
Një analizë e gjerë e veprës së Livi-t dhe e periudhës historike në të cilën ai jetoi tashmë është botuar në vëllimin e parë, i cili hapet me një parathënie të gjerë të historianit anglez R. Syme dhe një hyrje po aq të gjerë nga C. Moreschini.Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Dopo i quattro volumi dedicati dalla BUR alla prima deca della "Storia di Roma dalla sua fondazione" di Tito Livio, inizia con questo quinto volume la terza deca, che si concluderà col settimo volume. L`interruzione, che abbraccia un periodo di circa ottant`anni (dal 292 al 219 a.C.) è dovuta, com`è nato, alla perdita dell`intera seconda deca. La dolorosa multilazione, inferta dal tempo a questa che rimane pur sempre la più vasta opera storica tramandataci dagli antichi, ci ha privato tra l`altro della narrazione degli avvenimenti della più lunga delle guerre puniche, la prima ( 264-241 a.C.). Con la seconda guerra punica si apre, appunto, la terza deca, nella quale campeggia naturalmente Annibale: da quando, fanciullo di appena nove anni, pronunciò il famoso giuramento ostinatamente mantenuto, alla battaglia di Zama (o di Naraggara che dir si voglia) e al conseguente trionfo di Scipione, cui fa da riscontro, a cartagine, l`irridente comportamento di Annibale.
La traduzione di Bianca Ceva, che viene pubblicata dopo la sua morte grazie a un ritrovamento del tutto casuale, è stata attentamente rivista e corredata di ogni utile apparato da Mario Scà ndola, che autore della traduzione della prima deca, ha cosi avuto modo di assicurare un legame tra le due parti dell`opera liviana: compito non difficile, del resto, data l`identità dei criteri seguiti dai due traduttori.
Un`ampia analisi dell`opera di Livio e del periodo storico in cui egli visse è già stata pubblicata nel primo volume, che si apre con un ampio saggio dello storico inglese R. Syme ed un`altrettanto ampia introduzione di C. Moreschini.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54874 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume quinto .. [libri XXI-XXIII] [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1997 . - 582 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-16569-3 : ALL 100.00
Përkthimi i Bianca Ceva-s, i cili u botua pas vdekjes së saj, falë një zbulimi krejtësisht të rastësishëm, u rishikua me kujdes dhe u shoqërua me çdo pajisje të dobishme nga Mario Scàndola, i cili, autor i përkthimit të dekadës së parë, pati mundësinë të siguronte një lidhje midis dy pjesëve të veprës së Livit: një detyrë jo e vështirë, për më tepër, duke pasur parasysh identitetin e kritereve të ndjekura nga dy përkthyesit.
Një analizë e gjerë e veprës së Livi-t dhe e periudhës historike në të cilën ai jetoi tashmë është botuar në vëllimin e parë, i cili hapet me një parathënie të gjerë të historianit anglez R. Syme dhe një hyrje po aq të gjerë nga C. Moreschini.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Dopo i quattro volumi dedicati dalla BUR alla prima deca della "Storia di Roma dalla sua fondazione" di Tito Livio, inizia con questo quinto volume la terza deca, che si concluderà col settimo volume. L`interruzione, che abbraccia un periodo di circa ottant`anni (dal 292 al 219 a.C.) è dovuta, com`è nato, alla perdita dell`intera seconda deca. La dolorosa multilazione, inferta dal tempo a questa che rimane pur sempre la più vasta opera storica tramandataci dagli antichi, ci ha privato tra l`altro della narrazione degli avvenimenti della più lunga delle guerre puniche, la prima ( 264-241 a.C.). Con la seconda guerra punica si apre, appunto, la terza deca, nella quale campeggia naturalmente Annibale: da quando, fanciullo di appena nove anni, pronunciò il famoso giuramento ostinatamente mantenuto, alla battaglia di Zama (o di Naraggara che dir si voglia) e al conseguente trionfo di Scipione, cui fa da riscontro, a cartagine, l`irridente comportamento di Annibale.
La traduzione di Bianca Ceva, che viene pubblicata dopo la sua morte grazie a un ritrovamento del tutto casuale, è stata attentamente rivista e corredata di ogni utile apparato da Mario Scà ndola, che autore della traduzione della prima deca, ha cosi avuto modo di assicurare un legame tra le due parti dell`opera liviana: compito non difficile, del resto, data l`identità dei criteri seguiti dai due traduttori.
Un`ampia analisi dell`opera di Livio e del periodo storico in cui egli visse è già stata pubblicata nel primo volume, che si apre con un ampio saggio dello storico inglese R. Syme ed un`altrettanto ampia introduzione di C. Moreschini.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54874 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 123757 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume secondo : libri III-IV Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 366 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12390-7 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Ky vëllim i dytë i Historisë së Romës që nga themelimi i saj nga Tito Livio mbulon librat III dhe IV të dekadës së parë, të cilët i referohen periudhës së ekspansionit romak më të lashtë dhe jashtëzakonisht të kontestuar në Italinë qendrore dhe fillimeve të betejave midis patricëve dhe plebejsh. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori ekspansioni Romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo secondo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono copresi i libri III e IV dela prima deca, che si riferiscono al periodo della più antica ed estremamente combattuta espansione romana nell`Italia centrale e agli inizi delle lotte tra patrizi e plebei. Vi si coglie, con straodinaria ricchezza di particolari, il momento del passaggio di Roma da piccolo stato locale e vera potenza militare e politica, e il sorgere dei drammatci problemi sociali che accompagnono - e mettono in pericolo - questa evoluzione.
dice, in un emblematico discorse al sento, un rappresentante della plebe: "La plebe è a vostra disposizione per la guerra se si concederà agli uomini valorosi e forti la speranza, se sarà consentita la comune partecipazione alla vita dello Stato, se si potrà, secondo il principio dell`uguaglianza politica, obbedire e comandare a vicenda con le annue magistrature.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54679 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume secondo : libri III-IV [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 366 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12390-7 : ALL 100.00
Ky vëllim i dytë i Historisë së Romës që nga themelimi i saj nga Tito Livio mbulon librat III dhe IV të dekadës së parë, të cilët i referohen periudhës së ekspansionit romak më të lashtë dhe jashtëzakonisht të kontestuar në Italinë qendrore dhe fillimeve të betejave midis patricëve dhe plebejsh.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori ekspansioni Romak Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo secondo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono copresi i libri III e IV dela prima deca, che si riferiscono al periodo della più antica ed estremamente combattuta espansione romana nell`Italia centrale e agli inizi delle lotte tra patrizi e plebei. Vi si coglie, con straodinaria ricchezza di particolari, il momento del passaggio di Roma da piccolo stato locale e vera potenza militare e politica, e il sorgere dei drammatci problemi sociali che accompagnono - e mettono in pericolo - questa evoluzione.
dice, in un emblematico discorse al sento, un rappresentante della plebe: "La plebe è a vostra disposizione per la guerra se si concederà agli uomini valorosi e forti la speranza, se sarà consentita la comune partecipazione alla vita dello Stato, se si potrà, secondo il principio dell`uguaglianza politica, obbedire e comandare a vicenda con le annue magistrature.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54679 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120807 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume sesto / libri XXIV - XXVII / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 724 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16570-9 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo sesto volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono compresi i libri XXIV, XXV, XXVI e XXVII della terza deca. Sono tutti libri densi di avvenimenti: la guerra annibalica coinvolge tutte le regioni dell`Italia meridionale, del Bruzzio all`Apulia, della Campania alla Sicilia. Città illustri sono il teatro di lunghi ed estenuanti assedi: da Taranto a Capua, a Siracusa, con la famosa morte, in quest`ultima, di Archimede.
Se da una parte campeggia sempre Annibale, dall`altra non mancano coloro che rendono sempre meno facile la sua avanzata vittoriosa, cominciata in modo cosi travolgente, dal Ticino alla Trebbia, dal Trasimeno a Canne. I suoi antagonisti portano anch'essi nomi ilustri: Quinto Fabio Massimo, Claudio Marcello.
Se è vero pertanto che Annibale giunge a due passi da Roma e contempla l`urbe dal vicino tempio di Ercole (Hannibal ad portas), se è vero che Marcello, che il destino ha spinto inesorabilmente a scontrarsi con lui, cade vittima di un`imboscata ch`egli ha saputo abilmente tendergli, è pur vero però che anche il Cartaginese comincia a perdere qualche cilpo, a subire le prime batute d`arresto. E già si profila, in Spagna, quello Scipione che prenderà il posto di Fabio e di Marcello e che saprà dargli il colpo di grazia. Il libro XXVII si chiude con la morte di Asdrubale, sconfitto al Metauro: la testa del fratello, gattata davanti ai corpi di guardia del suo esercito, fa già presentire ad Annibale la sua fine e la rovina di Cartagine.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54378 Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume sesto / libri XXIV - XXVII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Bianca Ceva, Perkthyes ; Mario Scàndola, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 724 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-16570-9 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : In questo sesto volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio sono compresi i libri XXIV, XXV, XXVI e XXVII della terza deca. Sono tutti libri densi di avvenimenti: la guerra annibalica coinvolge tutte le regioni dell`Italia meridionale, del Bruzzio all`Apulia, della Campania alla Sicilia. Città illustri sono il teatro di lunghi ed estenuanti assedi: da Taranto a Capua, a Siracusa, con la famosa morte, in quest`ultima, di Archimede.
Se da una parte campeggia sempre Annibale, dall`altra non mancano coloro che rendono sempre meno facile la sua avanzata vittoriosa, cominciata in modo cosi travolgente, dal Ticino alla Trebbia, dal Trasimeno a Canne. I suoi antagonisti portano anch'essi nomi ilustri: Quinto Fabio Massimo, Claudio Marcello.
Se è vero pertanto che Annibale giunge a due passi da Roma e contempla l`urbe dal vicino tempio di Ercole (Hannibal ad portas), se è vero che Marcello, che il destino ha spinto inesorabilmente a scontrarsi con lui, cade vittima di un`imboscata ch`egli ha saputo abilmente tendergli, è pur vero però che anche il Cartaginese comincia a perdere qualche cilpo, a subire le prime batute d`arresto. E già si profila, in Spagna, quello Scipione che prenderà il posto di Fabio e di Marcello e che saprà dargli il colpo di grazia. Il libro XXVII si chiude con la morte di Asdrubale, sconfitto al Metauro: la testa del fratello, gattata davanti ai corpi di guardia del suo esercito, fa già presentire ad Annibale la sua fine e la rovina di Cartagine.
Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54378 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120862 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume settimo: Libri XXVIII-XXX / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Shenues ; Bianca Ceva, Perkthyes Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1999 Numri i faqeve 656 f. Dimensionet : 17 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-16571-9 Cmimi : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori Roma disfatat Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo settimo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione, che comprende i libri XXVIII-XXIX-XXX, si chiude la terza deca, o, come comunemente la si chiama, la deca annibalica. Nonostante alcuni ''incidenti di percorso" tra cui emerge quello relativo all`acquiescenza di Scipione al crudele e spietato comportamento del suo luogotenente Pleminio a Locri, il futoro "Africano" riesce a raccogliere i frutti della paziente e spesso incompresa opera di Fabio Massimo, passando della difensiva in Italia all`offensiva in Africa. Infatti nella primavera dek 204 a.C.,Scipione sbarca in Africa, presso Utica e con l`aiuto del re numida Massinissa, attraverso vittoriose azioni di guerra e ben studiate proposte di pace, riesce a ottenere il richiamo di Annibale dell`Italia. Ciò comporta la ripresa delle ostilità. Scipione accetta il confronto e batte decisamente, nella piana tra con quella tattica di cui Annibale era stato maestro . Cartagine il volume un "Repertorio dei nomi e delle cose notevoli" della terza deca, prezioso ausilio alla memoria redatto da Mario Scàndola. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54034 Storia di Roma dalla sua fondazione : Volume settimo: Libri XXVIII-XXX / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Shenues ; Bianca Ceva, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1999 . - 656 f. ; 17 cm.
ISSN : 978-88-17-16571-9 : ALL 100.00
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori Roma disfatat Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo settimo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione, che comprende i libri XXVIII-XXIX-XXX, si chiude la terza deca, o, come comunemente la si chiama, la deca annibalica. Nonostante alcuni ''incidenti di percorso" tra cui emerge quello relativo all`acquiescenza di Scipione al crudele e spietato comportamento del suo luogotenente Pleminio a Locri, il futoro "Africano" riesce a raccogliere i frutti della paziente e spesso incompresa opera di Fabio Massimo, passando della difensiva in Italia all`offensiva in Africa. Infatti nella primavera dek 204 a.C.,Scipione sbarca in Africa, presso Utica e con l`aiuto del re numida Massinissa, attraverso vittoriose azioni di guerra e ben studiate proposte di pace, riesce a ottenere il richiamo di Annibale dell`Italia. Ciò comporta la ripresa delle ostilità. Scipione accetta il confronto e batte decisamente, nella piana tra con quella tattica di cui Annibale era stato maestro . Cartagine il volume un "Repertorio dei nomi e delle cose notevoli" della terza deca, prezioso ausilio alla memoria redatto da Mario Scàndola. Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54034 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120806 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazione / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazione : volume terzo : Libri V-VII / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 1999 Numri i faqeve 415 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12391-4 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Vëllimi i parë i veprës përmban pjesë hyrëse nga R.Syme dhe C.Moreschini, të cilat shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livi-t dhe marrëdhëniet e tij me politikën Augustane. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori Roma historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Questo terzo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito livio contiene i libri V, VI e VII della prima deca, che corrispondono ai periodo, denso di avvenimenti, tra la presa di Velo, l`invasione dei Galli e la prima guerra sannitica.
Accanto a figure di capi militari, come Camillo e molti altri, tracciate nei toni dell`epica e della leggenda, nel racconto di livio appaiono quelle dei protagonisti dell`evoluzione interna, politica, economica e sociale, dello Stato romano.
In quest`epoca Roma entra in contatto con culture e con sistemi politici nati e operanti al di fuori della penisola - i Cetti, i Greci, i Cartaginesi - e vede delinearsi la sua vocazione storica mediterranea ed europea.
Il primo volume dell`opera contiene saggi introduttivi di R.Syme e di C.Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografica di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54539 Storia di Roma dalla sua fondazione : volume terzo : Libri V-VII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1999 . - 415 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12391-4 : ALL 100.00
Vëllimi i parë i veprës përmban pjesë hyrëse nga R.Syme dhe C.Moreschini, të cilat shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livi-t dhe marrëdhëniet e tij me politikën Augustane.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori Roma historiografia Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Questo terzo volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito livio contiene i libri V, VI e VII della prima deca, che corrispondono ai periodo, denso di avvenimenti, tra la presa di Velo, l`invasione dei Galli e la prima guerra sannitica.
Accanto a figure di capi militari, come Camillo e molti altri, tracciate nei toni dell`epica e della leggenda, nel racconto di livio appaiono quelle dei protagonisti dell`evoluzione interna, politica, economica e sociale, dello Stato romano.
In quest`epoca Roma entra in contatto con culture e con sistemi politici nati e operanti al di fuori della penisola - i Cetti, i Greci, i Cartaginesi - e vede delinearsi la sua vocazione storica mediterranea ed europea.
Il primo volume dell`opera contiene saggi introduttivi di R.Syme e di C.Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografica di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54539 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 121311 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION Storia di Roma dalla sua fondazioni / Livio, Tito
titull : Storia di Roma dalla sua fondazioni : Volume quarto / libri VIII - X / testo latino a fronte Lloji i dokumentit : material i shtypur Autori : Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues Botuesi : Milano : Biblioteca Universale Rizzoli Data e botimit : 2000 Numri i faqeve 625 f. Dimensionet : 18 cm ISBN ( ose kod tjeter ) : 978-88-17-12392-1 Cmimi : ALL 100.00 Shenime te pergjithshme : Vëllimi i parë i veprës përmban parathënie hyrëse nga R. Syme dhe C. Moreschini, të cilët shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livios në marrëdhëniet e tij me politikën Augustane. Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo quatro volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio, che contiene i libri VIII, IX e X, si conclude la prima deca dell`opera, fondamentale per la conoscenza della storis romana arcaica. il periodo che vi corrisponde, e che giunge sino al 292 a.C., vede consolidarsi faticosamente, attraverso la definitiva sconfitta degli Etruschi e le guerre con gli Umbri e i Sanniti, il dominio di Roma nell`Italia centrale e la sua espansione nell`Italia meridionale, che la mette a duro confronto con gli Apuli, i Lucani e i Greci di Taranto.
La narrazione di Livio permette di cogliere con grande vivezza le dinamiche di questi conflitti, le ragioni dei vincitori e dei vinti: 'Giusta è la guerra - dice uno dei capi dei Sanniti - per coloro per i quali è necessaria, e sacre sono le armi per coloro ai quali non rimane nessun`altra speranza che quella risposta nelle armi".
Il primo volume dell`opera contine saggi introduttivi di R.Syme e di C. Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografia di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54029 Storia di Roma dalla sua fondazioni : Volume quarto / libri VIII - X / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Mario Scàndola, Perkthyes ; Claudio Moreschini, Shenues . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 625 f. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-17-12392-1 : ALL 100.00
Vëllimi i parë i veprës përmban parathënie hyrëse nga R. Syme dhe C. Moreschini, të cilët shqyrtojnë gjerësisht konceptimin historiografik të Livios në marrëdhëniet e tij me politikën Augustane.
Gjuha : Italiano Latino
Fjale kyce : histori themelimi i Romës Indeksimi : 94(37) Historia e Romës së vjetër Permbledhje : Con questo quatro volume della Storia di Roma dalla sua fondazione di Tito Livio, che contiene i libri VIII, IX e X, si conclude la prima deca dell`opera, fondamentale per la conoscenza della storis romana arcaica. il periodo che vi corrisponde, e che giunge sino al 292 a.C., vede consolidarsi faticosamente, attraverso la definitiva sconfitta degli Etruschi e le guerre con gli Umbri e i Sanniti, il dominio di Roma nell`Italia centrale e la sua espansione nell`Italia meridionale, che la mette a duro confronto con gli Apuli, i Lucani e i Greci di Taranto.
La narrazione di Livio permette di cogliere con grande vivezza le dinamiche di questi conflitti, le ragioni dei vincitori e dei vinti: 'Giusta è la guerra - dice uno dei capi dei Sanniti - per coloro per i quali è necessaria, e sacre sono le armi per coloro ai quali non rimane nessun`altra speranza che quella risposta nelle armi".
Il primo volume dell`opera contine saggi introduttivi di R.Syme e di C. Moreschini che esaminano ampiamente la concezione storiografia di Livio nei suoi rapporti con la politica augustea.Permalink: http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54029 Ekzemplar
Inventari Signatura Media Vendndodhja Seksioni Statusi 120865 XIV-25 Liber Fondi ne gjuhe te huaj Italianistike DISPOZICION