titull : | Storia di Roma dalla sua fondazione : volume ottavo : libri XXXI-XXXIII / testo latino a fronte | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Livio, Tito, Autor ; Luca Cardinali, Perkthyes | Botuesi : | Milano : Biblioteca Universale Rizzoli | Data e botimit : | 2000 | Numri i faqeve | 492 f. | Dimensionet : | 17 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-17-16710-9 | Cmimi : | ALL 100.00 | Shenime te pergjithshme : | Ky vëllim, i cili mbledh tre librat fillestarë të pentadës (nga XXXI deri në XXXIII), paraprihet nga një parathënie e historianit F.W. Walbank, interesante si për analizën e kujdesshme dhe të thelluar, ashtu edhe për interpretimin e përgjithshëm të veprës.
| Gjuha : | Italiano Latino | Fjale kyce : | histori Roma zakonet traditat | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | I primi cinque libri della quarta deca della Storia di Roma dalla guerra con Filippo di Macedonia, nel 200 a.C., all`inizio di quella con Antioco, verso la fine del 192. Essi si aprono quindi sul grande teatro delle guerre d`Oriente, attraveso cui si scandiscono le tappe folgoranti dell`espansione romana nel Mediterraneo.
Come per i libri precedenti, l`obbiettivo dell`autore resta quello di illustrare i costumi e le qualità degli uomini che avevano condotto Roma ad acquistare e accrescere il suo dominio, successivamente insidiato da una progessiva decadenza morale. Il che spiega l`uso da lui fatto, per questa parte, della sua fonte primaria. Polibio, i cui dati sono spesso semplificati in funzione dell`evidenza artistica o alterati per omissione di ciò che può tornare a discredito di Roma. Il resconto liviano della politica senatoria è certamente idealizzato, l`integrità( per altri controversa) di Flaminino, incondizionatamente esaltata, le campagne d`Italia meno prestigiose, sminuite. Ma Livio non tende al distacco di una ricostruzione impersonale. La sua arte sta nella struttura drammatica del racconto, nel rilievo delle grandi personalità esemplari, nell`efficacia di uno stile robusto e penetrante. testo a coinvolgere il lettore nel pathos solenne della storia patria. La battaglia tra Flaminio e Filippo nella gola dell`Aoo, lo scenario dei giochi istmici del 196, in cui viene proclamata da Flaminino la libertà della Grecia, i tumulti per l`abrogazione della legge Oppia sono fra le pagine più alte dell`opera di Livio e un documento significativo della coscienza nazionale romana.
Al presente volume, che raccoglie i tre libri iniziali della pentade(dal XXXI al XXXIII) è premesso il saggio dello storico F.W.Walbank, ineteressante sia per l`analsi, attenta e approfondita, sia per l`interpretazione complessiva dell`opera.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54683 |
Storia di Roma dalla sua fondazione : volume ottavo : libri XXXI-XXXIII / testo latino a fronte [material i shtypur] / Livio, Tito, Autor ; Luca Cardinali, Perkthyes . - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000 . - 492 f. ; 17 cm. ISBN : 978-88-17-16710-9 : ALL 100.00 Ky vëllim, i cili mbledh tre librat fillestarë të pentadës (nga XXXI deri në XXXIII), paraprihet nga një parathënie e historianit F.W. Walbank, interesante si për analizën e kujdesshme dhe të thelluar, ashtu edhe për interpretimin e përgjithshëm të veprës.
Gjuha : Italiano Latino Fjale kyce : | histori Roma zakonet traditat | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | I primi cinque libri della quarta deca della Storia di Roma dalla guerra con Filippo di Macedonia, nel 200 a.C., all`inizio di quella con Antioco, verso la fine del 192. Essi si aprono quindi sul grande teatro delle guerre d`Oriente, attraveso cui si scandiscono le tappe folgoranti dell`espansione romana nel Mediterraneo.
Come per i libri precedenti, l`obbiettivo dell`autore resta quello di illustrare i costumi e le qualità degli uomini che avevano condotto Roma ad acquistare e accrescere il suo dominio, successivamente insidiato da una progessiva decadenza morale. Il che spiega l`uso da lui fatto, per questa parte, della sua fonte primaria. Polibio, i cui dati sono spesso semplificati in funzione dell`evidenza artistica o alterati per omissione di ciò che può tornare a discredito di Roma. Il resconto liviano della politica senatoria è certamente idealizzato, l`integrità( per altri controversa) di Flaminino, incondizionatamente esaltata, le campagne d`Italia meno prestigiose, sminuite. Ma Livio non tende al distacco di una ricostruzione impersonale. La sua arte sta nella struttura drammatica del racconto, nel rilievo delle grandi personalità esemplari, nell`efficacia di uno stile robusto e penetrante. testo a coinvolgere il lettore nel pathos solenne della storia patria. La battaglia tra Flaminio e Filippo nella gola dell`Aoo, lo scenario dei giochi istmici del 196, in cui viene proclamata da Flaminino la libertà della Grecia, i tumulti per l`abrogazione della legge Oppia sono fra le pagine più alte dell`opera di Livio e un documento significativo della coscienza nazionale romana.
Al presente volume, che raccoglie i tre libri iniziali della pentade(dal XXXI al XXXIII) è premesso il saggio dello storico F.W.Walbank, ineteressante sia per l`analsi, attenta e approfondita, sia per l`interpretazione complessiva dell`opera.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54683 |
|  |