titull : | La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Lorenzo il Magnifico | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Pierre Antonetti, Autor ; Maria Grazia Meriggi, Perkthyes | Botuesi : | Milano : Bur | Data e botimit : | 1999 | Numri i faqeve | 531 f. | Dimensionet : | 18 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-17-17004-8 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | Studime sociale Firence | Indeksimi : | 908 Studime krahinore. Studime sociale. Studimi i një vendi | Permbledhje : | Lorenzo il Magnifico è diventato una figura mitica, circondata dal fascino incomparabile delle bellezze artistiche da lui promesse nella Firenze rinascimantale. Protettore di artisti, letterati e filosofi come Michelangelo Buonarroti. Angelo Poliziano, Pico della Mirandola (a loro volta nomi leggendari nei rispettivi campi), poeta egli stesso, ha legato la sua vicenda umana e politica all`epoca più prestigiosa della già prestigiosa storia di Firenze. Ma gli eccezionali splendori di una civiltà che ha arrichito il mondo di capolavori assolutti non devono e non possono farci dimanticare le ombre della politica di Lorenzo il Magnifico, che fondeva in maniera singolare autoritarismo e liberalismo nella sua condotta (Guicciardini ebbe a dire che Lorenzo fu "il più amabile dei tiranni") e trattava gli affari della città come quelli della sua famiglia. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27532 |
La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Lorenzo il Magnifico [material i shtypur] / Pierre Antonetti, Autor ; Maria Grazia Meriggi, Perkthyes . - Milano : Bur, 1999 . - 531 f. ; 18 cm. ISBN : 978-88-17-17004-8 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | Studime sociale Firence | Indeksimi : | 908 Studime krahinore. Studime sociale. Studimi i një vendi | Permbledhje : | Lorenzo il Magnifico è diventato una figura mitica, circondata dal fascino incomparabile delle bellezze artistiche da lui promesse nella Firenze rinascimantale. Protettore di artisti, letterati e filosofi come Michelangelo Buonarroti. Angelo Poliziano, Pico della Mirandola (a loro volta nomi leggendari nei rispettivi campi), poeta egli stesso, ha legato la sua vicenda umana e politica all`epoca più prestigiosa della già prestigiosa storia di Firenze. Ma gli eccezionali splendori di una civiltà che ha arrichito il mondo di capolavori assolutti non devono e non possono farci dimanticare le ombre della politica di Lorenzo il Magnifico, che fondeva in maniera singolare autoritarismo e liberalismo nella sua condotta (Guicciardini ebbe a dire che Lorenzo fu "il più amabile dei tiranni") e trattava gli affari della città come quelli della sua famiglia. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=27532 |
|  |