titull : | Cesare. Le guerre in Gallia : de bello gallico / Classici Greci e Latini / Con il testo a fronte | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Carlo Carena, Pershtates | Botuesi : | Milano : Oscar Mondadori | Data e botimit : | 2000 | Numri i faqeve | 464 f. | Dimensionet : | 19 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-04-34725-2 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori Çesari lufrat dëshmi/fakte ushtria | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | Nelle Guerre in Gallia Giolio Cesare narra, con l'occhio di un protagonista sovrano, campagne militari drammatiche e decisive per il futuro dell'Europa, itinerari e spedizioni ardite in un mondo sconosciuto di mari, foreste, fiumi immensi, fra popolazioni 'primitive" della Francia, Germania, Inghilterra; soprattutto ritrae nel mezzo dell'azione, fra i suoi soldati e le tribù ostili, il genio di un militare e di un politico che, come fu detto, "attira sempre per qualche verso anche coloro che respinge": gli stessi che piû lo detestano e non possono perdonargli vittorie e dittatura, quando volgono gli occhi alla sua azione e ai suoi scritti si sentono presi da una "compiacenza segreta" per lui. È il fascino permanente di questo capolavoro, restituito nella presente edizione alla precisa asciuttezza della sua prosa, che lo rende un classico fin dagli anni della formazione scolastica. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54035 |
Cesare. Le guerre in Gallia : de bello gallico / Classici Greci e Latini / Con il testo a fronte [material i shtypur] / Carlo Carena, Pershtates . - Milano : Oscar Mondadori, 2000 . - 464 f. ; 19 cm. ISSN : 978-88-04-34725-2 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori Çesari lufrat dëshmi/fakte ushtria | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | Nelle Guerre in Gallia Giolio Cesare narra, con l'occhio di un protagonista sovrano, campagne militari drammatiche e decisive per il futuro dell'Europa, itinerari e spedizioni ardite in un mondo sconosciuto di mari, foreste, fiumi immensi, fra popolazioni 'primitive" della Francia, Germania, Inghilterra; soprattutto ritrae nel mezzo dell'azione, fra i suoi soldati e le tribù ostili, il genio di un militare e di un politico che, come fu detto, "attira sempre per qualche verso anche coloro che respinge": gli stessi che piû lo detestano e non possono perdonargli vittorie e dittatura, quando volgono gli occhi alla sua azione e ai suoi scritti si sentono presi da una "compiacenza segreta" per lui. È il fascino permanente di questo capolavoro, restituito nella presente edizione alla precisa asciuttezza della sua prosa, che lo rende un classico fin dagli anni della formazione scolastica. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54035 |
|  |