titull : | Senza carbone nell´età del vapore : gli inizi dell´industrializzazione italiana | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Bardini Carlo, Autor | Botuesi : | Milano : Bruno Mondadori | Data e botimit : | 1998 | Numri i faqeve | 308 f. | Ilustrime : | me il | Dimensionet : | 17 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-424-9435-5 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori epoka e avullit qymyr industrializimi italian importi ekonomia | Indeksimi : | 94(100)"1914/1918" Lufta e Parë Botërore, 1914-1919 | Permbledhje : | Questo libro chiarisce i termini di una tradizionale questione dello sviluppo economico italiano fino alla Prima guerra moniale: il ruolo della mancanza di una dotazione nazionale di carbone come ostacolo per lo sviluppo economico. L'indagine, condotta su un'ampia base statistica e centrata su una coparazione con l'industria del Regno Unito, dimostra perché né l'importazione né la sostituzione del carbone potevano compensare la carenza della dotazione nazionale di questa risorsa, mettendo l'accento sulle difficoltà di adattamento all'ambiente italiano di tecnologie generate in situazioni del tutto diverse. Nel quadro che ne risulta, aquistano nuova luce le condiozioni e le reali potenzialità dell'economia italiana di quegli anni, e dunque anche le eventuali responsabilità dei protagonisti relativamente al modo cui seppero sfruttarle. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54684 |
Senza carbone nell´età del vapore : gli inizi dell´industrializzazione italiana [material i shtypur] / Bardini Carlo, Autor . - Milano : Bruno Mondadori, 1998 . - 308 f. : me il ; 17 cm. ISBN : 978-88-424-9435-5 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori epoka e avullit qymyr industrializimi italian importi ekonomia | Indeksimi : | 94(100)"1914/1918" Lufta e Parë Botërore, 1914-1919 | Permbledhje : | Questo libro chiarisce i termini di una tradizionale questione dello sviluppo economico italiano fino alla Prima guerra moniale: il ruolo della mancanza di una dotazione nazionale di carbone come ostacolo per lo sviluppo economico. L'indagine, condotta su un'ampia base statistica e centrata su una coparazione con l'industria del Regno Unito, dimostra perché né l'importazione né la sostituzione del carbone potevano compensare la carenza della dotazione nazionale di questa risorsa, mettendo l'accento sulle difficoltà di adattamento all'ambiente italiano di tecnologie generate in situazioni del tutto diverse. Nel quadro che ne risulta, aquistano nuova luce le condiozioni e le reali potenzialità dell'economia italiana di quegli anni, e dunque anche le eventuali responsabilità dei protagonisti relativamente al modo cui seppero sfruttarle. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54684 |
|  |