titull : | Il mondo tardoantico : antologia delle fonti | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Arnaldo Marcone, Autor | Botuesi : | Roma : Carocci editore | Data e botimit : | 2000 | Numri i faqeve | 250 f. | Dimensionet : | 22 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-430-1295-4 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori Antikiteti ekonomia marrëdhëniet sociale kultura ushtria | Indeksimi : | 930.2 Metodologjia e historisë. Shkencat ndihmëse të historisë. Diplomatika. Epigrafia | Permbledhje : | Questo raccolta di fonti, la prima del genere in lingua italiana, si propone di agevolare lo studente che desideri avere un proprio approccio diretto con il mondo tardoantico (284-565 d.C.). A tal fine si è dato ampio spazio, oltre alla storia politica, a quei testi che appaiono significativi dei mutamenti peculiari di quest`età che, lungi dell`essere identificabile con un`epoca di decadenza, merita di essere considerata come un periodo a sé stante, con le sue luci e le sue ombre.
La rivoluzione religiosa, con il trionfo del paganesimo sul cristianesimo, ha naturalmente un posto di primo piano in queste transformazioni.
Il mutamento investe però la società nel suo complesso, che vede emergere protagonisti nuovi, come la donna o il povero, attraverso i quali cambia anche il quadro dei valori culturali di riferimento. Dal percorso suggerito con la selezione di fonti proposta il lettore potrà trovare utili motivi di riflessione sia in chiave antichistica sia in una prospettiva medievistica. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54660 |
Il mondo tardoantico : antologia delle fonti [material i shtypur] / Arnaldo Marcone, Autor . - Roma : Carocci editore, 2000 . - 250 f. ; 22 cm. ISBN : 978-88-430-1295-4 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori Antikiteti ekonomia marrëdhëniet sociale kultura ushtria | Indeksimi : | 930.2 Metodologjia e historisë. Shkencat ndihmëse të historisë. Diplomatika. Epigrafia | Permbledhje : | Questo raccolta di fonti, la prima del genere in lingua italiana, si propone di agevolare lo studente che desideri avere un proprio approccio diretto con il mondo tardoantico (284-565 d.C.). A tal fine si è dato ampio spazio, oltre alla storia politica, a quei testi che appaiono significativi dei mutamenti peculiari di quest`età che, lungi dell`essere identificabile con un`epoca di decadenza, merita di essere considerata come un periodo a sé stante, con le sue luci e le sue ombre.
La rivoluzione religiosa, con il trionfo del paganesimo sul cristianesimo, ha naturalmente un posto di primo piano in queste transformazioni.
Il mutamento investe però la società nel suo complesso, che vede emergere protagonisti nuovi, come la donna o il povero, attraverso i quali cambia anche il quadro dei valori culturali di riferimento. Dal percorso suggerito con la selezione di fonti proposta il lettore potrà trovare utili motivi di riflessione sia in chiave antichistica sia in una prospettiva medievistica. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54660 |
|  |