titull : | Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana : 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945 | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Piero Malvezzi, Autor ; Giovanni Pirelli, Autor | Botuesi : | Torino : Einaudi Tascabili | Data e botimit : | 1995 | Numri i faqeve | 346 f. | Dimensionet : | 19 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-06-13505-8 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori letra nga të dënuarit me vdekje partizanë patriotë klasa shoqërore ekzekutim skuadër pushkatimit tortura | Indeksimi : | 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës | Permbledhje : | Centododici partigiani e patrioti vengono catturati dai tedeschi o fascisti e già sanno (o presentono) che saranno "giustiziati", cioè uccisi dal plotone d'esecuzione o dalle torture che verranno loro inflitte. Scrivono ai familiari, alla madre, alla sposa, all'amata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita.
Appartengono a vari ceti sociali, provengono dalle esperienze piú diverse,sono stati presi (e saranno soppressi) nei luoghi e nelle condizioni di lotta piú disparate. Tutti vivono, per la prima e l'ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo, il suo più intimo bene, la speranza": e in cui sono cotretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo.
Sono parole dell'ampia e commossa prefazione che Enzo Enriques Agnoletti scrisse nel 1945 per la prima edizione di questa raccolta, uscita nei "Saggi" a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. Da allora altre undici edizioni si sono succedute nella stessa collana, a quattro negli "Struzzi". Questa è la prima negli "Einaudi Tascabili", "Meditate" - ha scritto Franco Antonicelli - queste lettere non possono non essere comprese nel loro infinito valore, e, comprese, non possono non chiarire i nostri giudizi e mogliorare i nostri animi." | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54290 |
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana : 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945 [material i shtypur] / Piero Malvezzi, Autor ; Giovanni Pirelli, Autor . - Torino : Einaudi Tascabili, 1995 . - 346 f. ; 19 cm. ISBN : 978-88-06-13505-8 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori letra nga të dënuarit me vdekje partizanë patriotë klasa shoqërore ekzekutim skuadër pushkatimit tortura | Indeksimi : | 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës | Permbledhje : | Centododici partigiani e patrioti vengono catturati dai tedeschi o fascisti e già sanno (o presentono) che saranno "giustiziati", cioè uccisi dal plotone d'esecuzione o dalle torture che verranno loro inflitte. Scrivono ai familiari, alla madre, alla sposa, all'amata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita.
Appartengono a vari ceti sociali, provengono dalle esperienze piú diverse,sono stati presi (e saranno soppressi) nei luoghi e nelle condizioni di lotta piú disparate. Tutti vivono, per la prima e l'ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo, il suo più intimo bene, la speranza": e in cui sono cotretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo.
Sono parole dell'ampia e commossa prefazione che Enzo Enriques Agnoletti scrisse nel 1945 per la prima edizione di questa raccolta, uscita nei "Saggi" a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. Da allora altre undici edizioni si sono succedute nella stessa collana, a quattro negli "Struzzi". Questa è la prima negli "Einaudi Tascabili", "Meditate" - ha scritto Franco Antonicelli - queste lettere non possono non essere comprese nel loro infinito valore, e, comprese, non possono non chiarire i nostri giudizi e mogliorare i nostri animi." | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54290 |
|  |