titull : | Introduzione allo studio della storia moderna | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Paolo Prodi, Autor ; Giancarlo Angelozzi, Autor ; Carla Penuti, Autor | Botuesi : | Bologna : Il Mulino | Data e botimit : | 2001 | Numri i faqeve | 257 f. | Dimensionet : | 21 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-15-07091-3 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori historia si disiplinë/shkencë/lëndë mësimore historia moderne. historia e historiografisë moderne në bibliotekë: informacion dhe bibliografi midis bibliotekave dhe arkivave | Indeksimi : | 930.2 Metodologjia e historisë. Shkencat ndihmëse të historisë. Diplomatika. Epigrafia | Permbledhje : | In questa introduzione allo studio della storia moderna, frutto della lunga esperienza didattica di Paolo Prodi, qui coadiuvato da Giancarlo Angelozzi e Carla Penuti, gli studenti troveranno un imquadramento generale della materia e una prima indicazione dei problemi storiografici, dei metodi e degli strumenti a disposizione. La prima parte presenta una riflessione generale sul significato del lavoro storico, per passare poi in rassegna i tratti essenziali che definiscono, ai vari levelli, l'età moderna e tracciare quindi un sintetico profilo della storiografia di quel periodo, mettendo a fuocco il ruolo che lo studio della storia ha rivestito nella cultura e nel sistema educativo moderni.
La seconda parte s'incarica invece di un doppio compito da un lato fornisce le indicazioni di massima per iniziare a organizzare uno studio concernente l'età moderna, tanto in biblioteca quanto in archivio, dall'altro contiene un ultissimo saggio bibliografico che, in stretta connessione con la prima parte del volume, offre un'approfonditae aggiornata di titoli su tutti gli aspetti rilevati della storia moderna. | Shenime mbi permbajtjen : | Indice del volume: Premessa - Parte prima: I criteri. - I.La storia come disciplina. - II.La storia moderna. - III.Storia della storiografia moderna. - IV.La storia nel tornante del millennio.
- Parte seconda: Gli strumenti.- V.In biblioteca: l'informazione e la bibliografia. - VI.Tra biblioteche ed archivi: le fonti scritte. - VII.Tecniche di catalogazione e citazione. - Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. - Riferimenti bibliografici | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54117 |
Introduzione allo studio della storia moderna [material i shtypur] / Paolo Prodi, Autor ; Giancarlo Angelozzi, Autor ; Carla Penuti, Autor . - Bologna : Il Mulino, 2001 . - 257 f. ; 21 cm. ISBN : 978-88-15-07091-3 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori historia si disiplinë/shkencë/lëndë mësimore historia moderne. historia e historiografisë moderne në bibliotekë: informacion dhe bibliografi midis bibliotekave dhe arkivave | Indeksimi : | 930.2 Metodologjia e historisë. Shkencat ndihmëse të historisë. Diplomatika. Epigrafia | Permbledhje : | In questa introduzione allo studio della storia moderna, frutto della lunga esperienza didattica di Paolo Prodi, qui coadiuvato da Giancarlo Angelozzi e Carla Penuti, gli studenti troveranno un imquadramento generale della materia e una prima indicazione dei problemi storiografici, dei metodi e degli strumenti a disposizione. La prima parte presenta una riflessione generale sul significato del lavoro storico, per passare poi in rassegna i tratti essenziali che definiscono, ai vari levelli, l'età moderna e tracciare quindi un sintetico profilo della storiografia di quel periodo, mettendo a fuocco il ruolo che lo studio della storia ha rivestito nella cultura e nel sistema educativo moderni.
La seconda parte s'incarica invece di un doppio compito da un lato fornisce le indicazioni di massima per iniziare a organizzare uno studio concernente l'età moderna, tanto in biblioteca quanto in archivio, dall'altro contiene un ultissimo saggio bibliografico che, in stretta connessione con la prima parte del volume, offre un'approfonditae aggiornata di titoli su tutti gli aspetti rilevati della storia moderna. | Shenime mbi permbajtjen : | Indice del volume: Premessa - Parte prima: I criteri. - I.La storia come disciplina. - II.La storia moderna. - III.Storia della storiografia moderna. - IV.La storia nel tornante del millennio.
- Parte seconda: Gli strumenti.- V.In biblioteca: l'informazione e la bibliografia. - VI.Tra biblioteche ed archivi: le fonti scritte. - VII.Tecniche di catalogazione e citazione. - Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. - Riferimenti bibliografici | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54117 |
|  |