titull : | Le origini di Roma | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Robert M. Ogilvie, Autor | Botuesi : | Milano : Il Mulino | Data e botimit : | 1999 | Numri i faqeve | 223 f. | Ilustrime : | me il | Dimensionet : | 21 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-15-05041-0 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori Roma Etruskët Galët | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | Nella sua prima fase la storia di Roma ha come centro focale l`incontro con la complessa e raffinata civiltà urbana degli Etruschi, che si insediano a Roma sul finire del VII secolo a.C. e si mescolano alla popolazione nativa, transformando in breve un piccolo villaggio di pastori in una città vera e propria identità e repubblica, Roma acquista lentamente una propria identità e prende a espandersi nel territroi, scontrandosi con le popolazioni circostanti. Non una storia lineare, ma una vicenda accidentata, segnata da crisi profonde in cui Roma stessa rischia di scoparire: basti pensare alla calata dei Galli e al sacco della città , nel 390 a.C., che chiudono il periodo considerato nel volume.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54108 |
Le origini di Roma [material i shtypur] / Robert M. Ogilvie, Autor . - Milano : Il Mulino, 1999 . - 223 f. : me il ; 21 cm. ISBN : 978-88-15-05041-0 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori Roma Etruskët Galët | Indeksimi : | 94(37) Historia e Romës së vjetër | Permbledhje : | Nella sua prima fase la storia di Roma ha come centro focale l`incontro con la complessa e raffinata civiltà urbana degli Etruschi, che si insediano a Roma sul finire del VII secolo a.C. e si mescolano alla popolazione nativa, transformando in breve un piccolo villaggio di pastori in una città vera e propria identità e repubblica, Roma acquista lentamente una propria identità e prende a espandersi nel territroi, scontrandosi con le popolazioni circostanti. Non una storia lineare, ma una vicenda accidentata, segnata da crisi profonde in cui Roma stessa rischia di scoparire: basti pensare alla calata dei Galli e al sacco della città , nel 390 a.C., che chiudono il periodo considerato nel volume.
| Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54108 |
|  |