titull : | Avventure e segreti : del mondo Greco e Romano | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Ugo Enrico Paoli, Autor | Botuesi : | Firenze : Felice Le Monnier | Data e botimit : | 1960 | Numri i faqeve | 644 f. | Ilustrime : | me foto | Dimensionet : | 20 cm | Cmimi : | ALL 100.00 | Shenime te pergjithshme : | Botimi në gjuhën gjermane: Die Geschichte der Neaira. Berna, Francke, 1953. | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori bota Greke dhe Romane kulturë qytetrim | Indeksimi : | 94(3) Historia e botës së vjetër | Permbledhje : | Vita romana e greca ci presenta il volto concreto della città eterna, dalla sua topografia alle consuetudini quotidiane, dalla casa ai cibi, agli indumenti, alle attività economiche, ai divertimenti, alle superstizioni, per concludersi con un profilo delle vicende edilizie dell’antica Roma. È un quadro vivo della grande metropoli, disegnato da un profondo conoscitore della materia, che conduce il lettore nell’intrico di strade e vicoli dell’Urbe, con la sua folla, le sue terme, le sue taverne.
Ugo Enrico Paoli, Firenze 1884-1963. Filologo e studioso dell’antichità, è stato docente di Antichità greche e romane e di Letteratura latina. Insignito di numerose onorificenze per i suoi meriti culturali, ha pubblicato quasi duecento titoli tra i quali Uomini e cose del mondo antico (1947), La donna greca nell’antichità (1953), Avventure e segreti del mondo Greco e Romano (1960) | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54385 |
Avventure e segreti : del mondo Greco e Romano [material i shtypur] / Ugo Enrico Paoli, Autor . - Firenze : Felice Le Monnier, 1960 . - 644 f. : me foto ; 20 cm. ALL 100.00 Botimi në gjuhën gjermane: Die Geschichte der Neaira. Berna, Francke, 1953. Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori bota Greke dhe Romane kulturë qytetrim | Indeksimi : | 94(3) Historia e botës së vjetër | Permbledhje : | Vita romana e greca ci presenta il volto concreto della città eterna, dalla sua topografia alle consuetudini quotidiane, dalla casa ai cibi, agli indumenti, alle attività economiche, ai divertimenti, alle superstizioni, per concludersi con un profilo delle vicende edilizie dell’antica Roma. È un quadro vivo della grande metropoli, disegnato da un profondo conoscitore della materia, che conduce il lettore nell’intrico di strade e vicoli dell’Urbe, con la sua folla, le sue terme, le sue taverne.
Ugo Enrico Paoli, Firenze 1884-1963. Filologo e studioso dell’antichità, è stato docente di Antichità greche e romane e di Letteratura latina. Insignito di numerose onorificenze per i suoi meriti culturali, ha pubblicato quasi duecento titoli tra i quali Uomini e cose del mondo antico (1947), La donna greca nell’antichità (1953), Avventure e segreti del mondo Greco e Romano (1960) | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54385 |
|