titull : | Italiani senza Italia : storia e identità | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Aldo Schiavone, Autor | Botuesi : | Torino : Einaudi | Data e botimit : | 1998 | Numri i faqeve | 139 f. | Dimensionet : | 19 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-06-12903-1 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori konbësia identiteti Italia | Indeksimi : | 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës | Permbledhje : | Una spregiudicata meditazione sulla storia d'Italia, al di fuori di ogni retorica ma anche di ogni denigrazione di maniera. Posando uno sguardo nuovo sul nostro passato, Aldo Schiavone interroga le metamorfosi del presente, il rapporto fra nazione e "società civile" così come si è venuto configurando in questi ultimi tempi. L'identità e il carattere degli italiani, la fragilità nazionale, l'improvvisazione dello Stato, insieme ai primati e alle grandezze del Paese, sono i temi di un racconto aperto sulle possibilità del futuro, che ci trasporta dall'antica Roma al Rinascimento, fino all'Ottocento, al fascismo e alla Repubblica. Si costruisce cosi, attraverso le pagine di un'interpretazione densa e serrata, un saggio di storiografia militante e civile che chiama in causa il nostro tormentato profilo di cittadini moderni. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54044 |
Italiani senza Italia : storia e identità [material i shtypur] / Aldo Schiavone, Autor . - Torino : Einaudi, 1998 . - 139 f. ; 19 cm. ISSN : 978-88-06-12903-1 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori konbësia identiteti Italia | Indeksimi : | 94(41/49) Historia e vendeve të veçanta të Evropës | Permbledhje : | Una spregiudicata meditazione sulla storia d'Italia, al di fuori di ogni retorica ma anche di ogni denigrazione di maniera. Posando uno sguardo nuovo sul nostro passato, Aldo Schiavone interroga le metamorfosi del presente, il rapporto fra nazione e "società civile" così come si è venuto configurando in questi ultimi tempi. L'identità e il carattere degli italiani, la fragilità nazionale, l'improvvisazione dello Stato, insieme ai primati e alle grandezze del Paese, sono i temi di un racconto aperto sulle possibilità del futuro, che ci trasporta dall'antica Roma al Rinascimento, fino all'Ottocento, al fascismo e alla Repubblica. Si costruisce cosi, attraverso le pagine di un'interpretazione densa e serrata, un saggio di storiografia militante e civile che chiama in causa il nostro tormentato profilo di cittadini moderni. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=54044 |
|  |