titull : | Storia del XX secolo | Lloji i dokumentit : | material i shtypur | Autori : | Giuliano Procacci, Autor | Botuesi : | Milano : Mondadori | Data e botimit : | 2000 | Numri i faqeve | 597 f. | Dimensionet : | 21 cm | ISBN ( ose kod tjeter ) : | 978-88-424-9512-3 | Cmimi : | ALL 100.00 | Gjuha : | Italiano | Fjale kyce : | histori Shek.XX rënia e Murit të Berlinit kriteri i diakronisë “Globalizimi” | Indeksimi : | 94(100) Historia botërore | Permbledhje : | L'improvvisa accelerazione della storia che si è conclusa con la caduta del muro di Berlino impone a tutti, e in particolare agli studiosi, la riconsiderazione e il ripensamento di giudizi che parevano acquisiti. Pochí sono ancora i volumi che ripercorrono complessivamente la storia del Novecento.
Questo libro, scritto in modo chiaro e assai leggibile, si distingue da altre recenti sintesi della storia del XX secolo principalmente per due aspetti: per una maggior aderenza al criterio della diacronia e soprattutto per aver assunto come principale chiave interpretative la categoria dell'interdipendenza. La "globalizzazione", di cui quotidianamente si parla, risulta così essere il punto di approdo di un processo e di un travaglio di lunga durata. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=53366 |
Storia del XX secolo [material i shtypur] / Giuliano Procacci, Autor . - Milano : Mondadori, 2000 . - 597 f. ; 21 cm. ISBN : 978-88-424-9512-3 : ALL 100.00 Gjuha : Italiano Fjale kyce : | histori Shek.XX rënia e Murit të Berlinit kriteri i diakronisë “Globalizimi” | Indeksimi : | 94(100) Historia botërore | Permbledhje : | L'improvvisa accelerazione della storia che si è conclusa con la caduta del muro di Berlino impone a tutti, e in particolare agli studiosi, la riconsiderazione e il ripensamento di giudizi che parevano acquisiti. Pochí sono ancora i volumi che ripercorrono complessivamente la storia del Novecento.
Questo libro, scritto in modo chiaro e assai leggibile, si distingue da altre recenti sintesi della storia del XX secolo principalmente per due aspetti: per una maggior aderenza al criterio della diacronia e soprattutto per aver assunto come principale chiave interpretative la categoria dell'interdipendenza. La "globalizzazione", di cui quotidianamente si parla, risulta così essere il punto di approdo di un processo e di un travaglio di lunga durata. | Permalink: | http://77.242.24.128:9001/pmb_3.5/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=53366 |
|  |